Cioccopanettone all'Arancia di Sicilia D&G Kg 1
Panettone artigianale creato da Fiasconaro in collaborazione con Dolce & Gabbana all'arancia e cioccolato. Un panettone dal carattere deciso, perfetto per chi cerca un'alternativa raffinata ai gusti più convenzionali. Il panettone con impasto al cacao, arricchito da canditi all'arancia di Sicilia, è impreziosito da una latta dalla forma cilindrica con dettagli oro e in altorilievo.
L’eccellenza della pasticceria siciliana e l'alta moda in uno straordinario connubio fra Nord e Sud: il panettone tipicamente milanese rivisitato con i sapori di Sicilia.
Confezionato in una bellissima scatola di latta firmata D&G.
Un panettone dal carattere deciso, perfetto per chi cerca un'alternativa raffinata ai gusti più convenzionali.
Il nuovo panettone con impasto al cacao, arricchito da canditi all’arancia di Sicilia sarà impreziosito da una nuova latta dalla forma cilindrica con dettagli oro in alto rilievo.
L’impasto, soffice e ben alveolato, si distingue per il suo colore scuro grazie all’aggiunta di cacao, che dona una nota intensa e avvolgente al gusto. Al suo interno, l’aroma agrumato e vivace dei canditi di arancia di Sicilia si sposa armoniosamente con la ricchezza del cioccolato a gocce, creando un contrasto equilibrato tra freschezza e golosità. La superficie presenta la classica scarpatura a croce, che si apre naturalmente in cottura rivelando il cuore del dolce e conferendogli un aspetto tradizionale.
Farina di grano tenero, burro, zucchero, uova fresche di galline allevate a terra (10%), cioccolato fondente extra (9%) (pasta di cacao, zucchero, burro di cacao, emulsionante: lecitina di soia; estratto di vaniglia), cioccolato finissimo al latte (9%) (zucchero, latte in polvere, pasta di cacao, burro di cacao, emulsionante: lecitina di soia; estratto di vaniglia), tuorlo da uova fresche (5%), lievito naturale (farina di grano tenero, lievito), miele di Sicilia, pasta d'arancia (scorza d'arancia, zucchero, sciroppo di glucosio, succo di limone), sciroppo di zucchero invertito, pasta di nocciola. Emulsionanti: mono e digliceridi degli acidi grassi; burro di cacao, latte scremato in polvere, sale, vaniglia, aromi. Può contenere altra frutta a guscio (mandorle, noci, pistacchi), lupini, senape.
Quando hai voglia di assaporarne un pezzo!
Nella vigilia di Natale e il giorno di Natale è sicuramente un must dopo cena.
La famiglia Fiasconaro è una storia che ha inizio negli anni '50 a Castelbuono, una piccola città nel Parco delle Madonie in Sicilia, e rimane a Castelbuono. È lì che i fratelli Fausto, Martino e Nicola hanno scelto di mantenere la sede - la mente e il cuore - di questa emozionante avventura della pasticceria siciliana di alta qualità.
La loro storia inizia nel 1953 con Mario Fiasconaro, il quale nel corso del tempo, partendo da un piccolo bar gelateria nella piazza principale della città, ha costruito un florido business nel campo della pasticceria e della ristorazione.
I tre fratelli Fausto, Martino e Nicola, ancora bambini, aiutavano nel tempo libero, iniziando così ad apprendere il mestiere. Negli anni '90, con il cambio generazionale, il marchio Fiasconaro si è trasformato in una realtà conosciuta al di fuori dei confini dell'isola.
La svolta arriva da un'intuizione di Nicola, un talentuoso maestro pasticcere, che decide di interpretare il più tradizionale dolce del Nord Italia, il Panettone, in chiave mediterranea: un grande successo che cambia il destino dell'azienda, la quale non ha smesso di crescere da allora.
Oggi, i fratelli Fiasconaro sono alla guida dell'azienda che porta il loro nome: Fausto gestisce il showroom, Martino è responsabile dell'amministrazione, Nicola è l'acclamato primo pasticcere e ha ricevuto il titolo di Cittadino Onorario dall'Amministrazione Comunale di Avola per il ruolo svolto negli ultimi anni come ambasciatore delle eccellenze dolciarie siciliane nel mondo.